Inclusione, crescita e arrampicata per tutti

ARRAMPICATA PER TUTTI

Il progetto Disequilibri nasce dall’esperienza del BSIDE e dalla crescente partecipazione di special climbers — bambini, adolescenti e giovani adulti con disabilità psichiche e fisiche — che si avvicinano all’arrampicata sportiva con entusiasmo e determinazione. Attivo dal 2016, il progetto propone percorsi personalizzati, sia individuali sia di gruppo, per offrire a ogni partecipante un’esperienza formativa e coinvolgente, pensata in collaborazione con famiglie, educatori e specialisti.

Attività su misura, fiducia e gioco

FIDUCIA E GIOCO

Ogni percorso è studiato su misura, con lezioni settimanali in cui l’arrampicata diventa uno strumento per sviluppare fiducia, autonomia, coordinazione motoria e consapevolezza corporea. Il metodo include giochi, esercizi ludico-motori, attività creative e momenti di condivisione, sempre in un clima di accoglienza e supporto, anche grazie alla presenza di educatori e familiari.

Una comunità che si allarga

LA NOSTRA COMUNITÀ

Nel corso degli anni, Disequilibri ha costruito una rete sempre più solida, coinvolgendo cooperative sociali, enti formativi e realtà associative. Incontri, momenti di formazione e attività collaterali, come i Dialoghi Verticali o i laboratori sulla sicurezza, arricchiscono il progetto e alimentano una comunità inclusiva, dinamica e aperta al futuro.